Svezia
Ognuno di noi associa la Svezia a qualcosa di personale: c'è chi ricorda immediatamente i leggendari successi del gruppo ABBA, chi l'infanzia trascorsa con le meravigliose storie di Astrid Lindgren e Selma Lagerlöf. Gli appassionati di hockey parlano con rispetto del "Tre Kronor", la squadra nazionale svedese, che ha vinto undici campionati mondiali e due volte i Giochi Olimpici.
"Villa, Volvo, Vovve" – "Villa, Volvo, Cane" – rappresenta il modello svedese di vita felice. Bisogna riconoscere che gli svedesi hanno raggiunto grandi risultati su questa strada: il paese è tra quelli con il più alto standard di vita al mondo.

🇸🇪 Nome ufficiale | Regno di Svezia (Sverige) |
---|---|
🏛️ Capitale | Stoccolma |
🏢 Stato | Monarchia costituzionale |
👑 Monarca | Re Carlo XVI Gustavo |
👔 Primo Ministro | Ulf Kristersson |
🗣️ Lingue | Svedese |
👥 Popolazione | Circa 10 milioni di persone |
✝️ Principali religioni | Protestantesimo (luteranesimo) |
💰 Valuta | Corona svedese (SEK) |
🌾 Settori economici principali | Tecnologia, industria automobilistica, farmaceutica, silvicoltura, turismo |
🏰 Principali attrazioni turistiche | Palazzo Reale di Stoccolma, Isole Gotland, Icehotel, Aurora boreale |
Informazioni generali
Questo paese scandinavo ha da tempo conquistato un posto speciale nei cuori di tutti noi. È giunto il momento di conoscerlo più da vicino.
Qui si offre un'istruzione gratuita e di alta qualità, dalla scuola dell'infanzia fino all'università, così come un'assistenza sanitaria altrettanto eccellente e numerose altre garanzie sociali.
Naturalmente, tutto questo ha un costo: il cittadino svedese medio paga non meno del 51% del proprio reddito sotto forma di tasse e contributi.
Storia
La Svezia è una monarchia la cui autorità reale risale all'XI secolo ed è rimasta ininterrotta fino ai giorni nostri. Il primo re svedese fu Olof Skötkonung, durante il cui regno il paese abbandonò gradualmente i costumi pagani per adottare il cristianesimo.
In questo periodo cambiò anche lo stile di vita degli svedesi e vennero regolamentati i rapporti economici: l'agricoltura e l'allevamento, tradizionali per questo popolo, iniziarono a generare profitti.
Il progressivo consolidamento della Svezia come stato portò a un aumento della sua influenza nella penisola scandinava, anche se dal 1397 al 1523 fece parte dell'Unione di Kalmar, dominata dalla Danimarca.
La Svezia uscì dall'Unione dopo una rivolta popolare guidata dal futuro re Gustavo Vasa, patriota del suo paese e coraggioso riformatore. Durante il suo regno furono promulgate leggi fondamentali che cambiarono radicalmente molti aspetti della vita svedese.
Oltre alle riforme economiche, educative e agricole, il paese adottò il protestantesimo, una corrente religiosa fondata da Martin Lutero. Ancora oggi, il 62% degli svedesi si identifica con la Chiesa di Svezia, la più grande chiesa evangelico-luterana al mondo.
Tra il XVI e il XVIII secolo, le ambizioni dei re svedesi, che governavano uno stato forte e sviluppato, portarono la Svezia a cercare un'espansione significativa dei suoi territori.
La Guerra dei Trent'anni contro Germania, Francia, Polonia e Russia si concluse con la vittoria degli scandinavi. La Svezia ottenne enormi guadagni territoriali a spese dei Paesi Baltici e di alcune regioni di Polonia e Germania.
Tuttavia, il dominio svedese su queste terre fu di breve durata: dopo la Grande Guerra del Nord contro la Russia, la Svezia non solo fu sconfitta, ma perse più di quanto aveva guadagnato in precedenza. Fu costretta a rinunciare a Finlandia, Lettonia, Estonia e alle terre polacche e tedesche precedentemente conquistate. La conseguenza più grave della sconfitta fu l'espulsione della Svezia dalla regione baltica. Le ambizioni di grande potenza furono abbandonate per sempre.
I principali effetti della Grande Guerra del Nord (1700–1721) furono:
- La sconfitta definitiva della Svezia come potenza militare dominante.
- La cessione di vaste aree, tra cui Finlandia, Lettonia, Estonia e parti di Polonia e Germania.
- L’espulsione svedese dalla regione baltica.
- L’abbandono permanente delle ambizioni egemoniche.
A partire dal XVIII secolo, il percorso del paese cambiò radicalmente. Le vittorie militari divennero un ricordo del passato e gli svedesi si concentrarono sulla costruzione di un modello di stato che ancora oggi rappresenta un esempio mondiale di giustizia, comfort e garanzie sociali.
Dal 1809 la Svezia non partecipa a guerre, aderendo rigorosamente a una politica di neutralità che le ha portato notevoli benefici, rafforzando ulteriormente una già solida economia e un'alta reputazione nella comunità internazionale.
Geografia e Clima
Il Regno di Svezia si estende nella parte orientale e meridionale della Scandinavia, confinando con la Finlandia e la Norvegia via terra. Il confine con la Danimarca attraversa tre stretti: Skagerrak, Øresund e Kattegat.
Oltre a una porzione della penisola scandinava, la Svezia include due isole principali: Gotland e Öland, rendendola il terzo paese più grande dell'Europa occidentale. Le sue coste sono bagnate dal Mar Baltico e dai tre stretti che la separano dalla Danimarca.
Il clima del regno è decisamente più mite rispetto a quello delle altre nazioni scandinave, grazie alla Corrente del Golfo, una corrente oceanica calda che lambisce la penisola.
Le condizioni climatiche variano notevolmente tra le diverse regioni. Ad esempio, le aree settentrionali della Svezia sono montuose e caratterizzate da un clima subartico. Qui gli inverni sono lunghi e rigidi, accompagnati dalla notte polare. L'estate, invece, è breve e fresca, e il fenomeno del sole di mezzanotte, con il sole che non tramonta mai, si verifica a partire da giugno.

La catena montuosa Kebnekaise in Svezia
Per le escursioni nel regno, il periodo ideale va da giugno ad agosto, quando il clima estivo è piacevole, senza caldo eccessivo o abbondanti precipitazioni, e la temperatura non supera i 25 °C. Già dai primi giorni di settembre si avverte un calo termico, le piogge diventano più frequenti, per cui è consigliabile pianificare una visita in Svezia durante l’estate.
In estate gli svedesi celebrano una delle loro festività più importanti e famose: Midsommar. Durante il solstizio d’estate, il 21 giugno, le famiglie, gli amici e i parenti si riuniscono per un picnic all’aria aperta, circondati dal verde brillante della natura.
Le grandi compagnie si ritrovano una volta all’anno per chiacchierare, condividere un pasto e ballare attorno a un palo appositamente decorato, il simbolo centrale del Midsommar. Per comodità, la festività viene sempre celebrata di venerdì, permettendo a tutti di conciliare i propri impegni lavorativi.

Festeggiare la mezza estate in Svezia
Gli amanti delle attività fisiche, dello sport e dell’estremo arrivano in Svezia già a novembre e concludono la stagione ad aprile. Sono attratti dalle località sciistiche nel nord-ovest del paese, come Åre, Sälen e Vemdalen.
Queste destinazioni sono ideali anche per le famiglie con bambini, grazie alle strade estremamente sicure e a un'infrastruttura progettata con attenzione fino ai minimi dettagli, garantendo comodità e tranquillità per tutti i visitatori.
Lingua, popolazione, valuta
In Svezia vivono circa 10,5 milioni di persone, per le quali lo svedese è la lingua ufficiale. Tuttavia, il numero degli svedesi etnici è in diminuzione: il regno, storicamente prospero, è diventato una meta ambita da immigrati provenienti da paesi orientali colpiti da conflitti, così come da nazioni povere dell'Africa e dell'Asia.
La Svezia è ormai un paese di immigrazione, sebbene in passato, negli anni '30 del XX secolo, i suoi stessi abitanti emigrassero in massa alla ricerca di una vita migliore.
Oltre agli svedesi, nel regno vivono popolazioni indigene come i sami, i finlandesi e i norvegesi.
Le città principali sono la capitale Stoccolma (circa 975.000 abitanti), Göteborg (circa 585.000), Malmö (circa 350.000) e Uppsala (circa 235.000).
La valuta ufficiale della Svezia è la corona svedese (SEK). Il suo tasso di cambio attuale è di 1 SEK per 0,11 USD e 0,097 EUR.
Come arrivare?
Il modo principale e migliore per raggiungere la Svezia è in aereo. Per i cittadini ucraini non è necessario un visto per viaggiare in Svezia, a condizione che siano in possesso di un passaporto biometrico.
Alloggio
In Svezia, sorprendentemente, ci sono meno hotel di quanto ci si aspetterebbe da un paese così sviluppato. Ad esempio, Stoccolma, con quasi un milione di abitanti, conta solo 180 hotel, compresi alberghi di varie categorie, ostelli, motel e botel (vecchie navi trasformate in alloggi per turisti).
Un'altra sorpresa per i visitatori di questo regno scandinavo è la dimensione delle camere. Anche negli hotel a cinque stelle, le stanze tendono ad essere piuttosto piccole, con mobili disposti in modo compatto. Questo fenomeno è spiegabile: negli storici centri urbani delle principali città svedesi, gli edifici sono molto ravvicinati, rendendo ogni metro quadrato un lusso.
Infine, la terza sorpresa: in molti hotel, i bagni sono condivisi tra diverse camere. Perciò, è essenziale verificare attentamente le condizioni di alloggio proposte.
In Svezia, come altrove, i prezzi degli alloggi dipendono dalla categoria dell’hotel, dalla distanza dal centro e da altri dettagli. Ad esempio, una camera doppia standard in un hotel a tre stelle costa circa 90 euro. Negli hotel a quattro stelle, il prezzo sale a 115-120 euro, mentre in un botel una cabina costa approssimativamente lo stesso. Gli appartamenti a cinque stelle partono da almeno 230 euro.
L’opzione più economica è rappresentata dagli ostelli, dove una notte con colazione inclusa costa in media 60 euro. Questi prezzi, apparentemente elevati, si giustificano non solo con l'alto standard di vita degli svedesi e i relativi salari, ma anche con il fatto che la colazione a buffet, solitamente molto ricca, è quasi sempre inclusa nel prezzo.
- Ibis Styles Stockholm Odenplan: hotel economico con camere semplici dotate di bagno privato, aria condizionata e altri comfort. Include Wi-Fi gratuito, ristorante, centro business e lavanderia. La colazione è inclusa.
- Stockholm Inn Hotell: piccolo albergo con 22 camere e un servizio standard. Colazione e Wi-Fi gratuiti.
- Gothenburg Mini Hotel: hotel a due stelle a Göteborg, con aria condizionata e bagni privati. Accetta animali domestici.
- Camp Viking: accogliente campeggio con cottage privati sulle rive di un fiume a Gällö, ideale per una vacanza rilassante.
- H5 Hotel: elegante albergo a due stelle situato a Helsingborg, con letti confortevoli, aria condizionata e bagni puliti. Include colazione e Wi-Fi gratuiti.
È consigliabile prenotare in anticipo, uno o due mesi prima del viaggio pianificato, per ottenere sconti e disponibilità.
Cosa vedere?
"Un paese noioso" – è la prima impressione che alcune persone hanno della Svezia, specialmente coloro che sono abituati a esperienze vivaci. In effetti, l'architettura svedese non si differenzia molto da quella, ad esempio, di San Pietroburgo.
Ma questa impressione non potrebbe essere più sbagliata. Le peculiarità della Svezia non si limitano (e certamente non si concentrano principalmente) a palazzi in stile impero o barocco. La vera essenza del paese risiede nei ricordi degli audaci vichinghi, nell'orgoglio per numerose scoperte scientifiche e nell'adozione di tecnologie avanzate.

Stoccolma
La capitale svedese si sviluppa su quattordici isole, che ospitano numerosi musei, castelli e palazzi. Per chi cerca divertimento, Stoccolma offre una vivace vita notturna con tanti club e discoteche, dove tutto (o quasi tutto) è permesso.
La visita alla città vecchia di Stoccolma inizia spesso dalle strette stradine acciottolate di Gamla Stan. È proprio su quest'isola che si respira al meglio l'atmosfera autentica del passato.

Göteborg, Svezia
Sull'altra isola della capitale svedese, Kungsholmen, è possibile ammirare il Municipio. Nonostante non sia un edificio storico, essendo stato costruito nel 1923, riesce comunque a immergere i visitatori nell'atmosfera del passato.

Malmö, Svezia
Dove saremmo senza una delle più grandi invenzioni dell'umanità: la posta? Quante parole importanti non sarebbero state dette, quanti sentimenti profondi sarebbero rimasti inespressi senza le buste con lettere e i francobolli colorati al loro interno?
Il Museo della Posta di Stoccolma ospita una collezione di ben 17.000 reperti che raccontano la storia del servizio postale. Sebbene possa sembrare un argomento noioso, in realtà offre molto da vedere, rendendo indispensabile dedicare qualche ora per una visita guidata.

Postmuseo di Stoccolma
Göteborg
Göteborg è la città ideale per chi desidera gustare ottimi piatti, passeggiare nei parchi urbani e spendere fino all'ultima corona nei centri commerciali e nelle boutique lungo l'Avenyn.
Voglia di scatenarti nei nightclub? Difficilmente troverai in tutta la Svezia un numero così elevato di locali e punti caldi come a Göteborg.

Göteborg, Svezia
Malmö
Malmö è una città situata al confine con la Danimarca, che a prima vista potrebbe sembrare priva di particolari attrattive. Tuttavia, i turisti che l'hanno visitata ricordano con entusiasmo il suo unico grattacielo, divenuto un simbolo locale, i suoi parchi verdi e ben curati, e naturalmente i nightclub. Qui, gli amanti delle feste possono trovare un posto libero, anche senza conoscere una parola di svedese.

Malmö, Svezia
Cosa mangiare?
Un vero incontro con la cucina svedese non sarebbe completo senza un assaggio del surströmming, l'aringa fermentata dal sapore davvero intenso. Non avete il coraggio di provarla? Allora avete perso una delle esperienze culinarie più iconiche della Svezia!
Le lattine, gonfie di gas di fermentazione, vengono aperte rigorosamente all'aperto: gli svedesi sono estremamente rispettosi del benessere altrui, anche quando si tratta di odori intensi. Tuttavia, questo capolavoro culinario viene consumato con pane, patate bollite e altri contorni, con un entusiasmo che non lascia dubbi sulla sua popolarità.

Surströmming svedese (aringa fermentata)
Per gli altri visitatori del Paese, che non sono particolarmente inclini agli esperimenti gastronomici, la cucina svedese offre una vasta gamma di piatti dai sapori e aromi più familiari.
Le polpette di carne (köttbullar) e l'aringa salata (sill) sono deliziose specialità locali, che regalano un autentico piacere culinario senza sorprese olfattive.

Polpette chiamate KÖTTBULLAR
Se vi trovate in Svezia di giovedì, sarete sicuramente invitati a gustare una porzione di densa zuppa di piselli seguita da deliziose crêpes.
Un altro piatto autenticamente svedese è il Räksmörgås, il pane ai gamberi. Si tratta di una fetta di pane guarnita con un'insalata di gamberi, uova sode, cetrioli, lattuga, pomodori e panna acida. Gustoso, nutriente e sì, piuttosto calorico.

Panino svedese ai gamberi
Il Knäckebröd, il croccante pane svedese, è un'altra specialità tipica. Solitamente viene servito con burro, ma spesso è arricchito con verdure, uova sode e caviale. Non si tratta di una pietanza raffinata: il knäckebröd è presente ogni giorno sulle tavole degli svedesi, ma rappresenta anche uno spuntino pratico e veloce per i visitatori.

Pane croccante svedese Knäckebröd
A proposito di ospiti: in Svezia è considerato poco educato presentarsi senza invito. Anche se desiderate visitare cari amici, è buona norma accordarsi almeno con qualche giorno di anticipo.
E, naturalmente, la marmellata di mirtilli rossi. Gli svedesi sembrano disposti a mangiarla con praticamente qualsiasi cosa. Una porzione di marmellata è sempre presente sulla tavola, accanto a polpette, cotolette o pudding nero, per non parlare dei pancake mattutini con tè o di altri dolci da forno.

Marmellata di mirtilli rossi
La Svezia è una meta imprescindibile per chi cerca un sinonimo di "comfort". Questo paese incarna la cura per le persone, persino nei dettagli apparentemente più insignificanti. Sì: la Svezia è comfort. Comfort è sinonimo di Svezia.
FAQ
Qual è l'area totale della Svezia?
L'area totale della Svezia è di circa 450.295 chilometri quadrati.
Che tipo di governo ha la Svezia?
La Svezia è una monarchia costituzionale con una democrazia parlamentare. Il monarca è il capo dello Stato, ma il Primo Ministro è il capo del governo.
La Svezia è un membro completo dell'UE?
Sì, la Svezia è un membro completo dell'Unione Europea.
Qual è la capitale della Svezia?
La capitale della Svezia è Stoccolma.
Qual è la popolazione della Svezia?
La popolazione della Svezia è di circa 10,5 milioni di persone.
Quale lingua è parlata principalmente in Svezia?
La lingua ufficiale e quella più comunemente parlata in Svezia è lo svedese.
Qual è la religione principale in Svezia?
La religione principale in Svezia è il cristianesimo, in particolare il luteranesimo.
Qual è la valuta della Svezia?
La valuta della Svezia è la Corona svedese (SEK).
La Svezia ha una buona economia?
La Svezia ha un'economia ad alto reddito, nota per il suo elevato standard di vita, un forte sistema di welfare e una base industriale moderna e diversificata.
La Svezia è buona nell'istruzione?
La Svezia è conosciuta per avere un sistema educativo di alta qualità, con educazione gratuita e un forte impegno per le opportunità uguali.
Il sistema sanitario della Svezia è buono?
La Svezia offre un'assistenza sanitaria universale ai suoi cittadini, nota per essere di alta qualità e in gran parte finanziata dalle tasse.
Per cosa è più famosa la Svezia?
La Svezia è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, il design e la tecnologia innovativi, ABBA, IKEA, Volvo e i suoi contributi alla musica e alla letteratura. È anche conosciuta per le sue politiche sociali progressive e la consapevolezza ambientale.
La Svezia è molto costosa?
La Svezia è considerata abbastanza costosa in termini di costo della vita, specialmente nelle principali città come Stoccolma, Göteborg e Malmö.
La Svezia è un buon posto in cui vivere?
La Svezia è spesso considerata un ottimo posto in cui vivere grazie al suo elevato standard di vita, al forte sistema di welfare, ai bassi tassi di criminalità e all'impegno per l'uguaglianza e la sostenibilità ambientale.