Yuguo Li

Yuguo Li
Yuguo Li è dottore di ricerca, professore, capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e professore onorario presso la Scuola di Sanità Pubblica dell'Università di Hong Kong. È un docente rispettato e uno scienziato frequentemente citato, con un impressionante curriculum di successi accademici.
CHI È?
È un esperto attivo del Gruppo dell'OMS per lo sviluppo delle linee guida dell'OMS sul COVID-19 e membro del Gruppo consultivo di esperti sull'ambiente e il controllo ingegneristico (ECAP) per la lotta contro il COVID-19.

Profilo di Yuguo Li su Google Scholar
Il suo lavoro è stato sostenuto da OMS, Boeing e Microsoft.
Le sue raccomandazioni sono approvate dai lettori del New York Times.
Segui questo link per consultare l'elenco delle sue pubblicazioni: Yuguo Li.
COSA FA?
L’area di ricerca di Yuguo Li riguarda l’interazione tra l’ambiente atmosferico e la meccanica dei fluidi, con particolare attenzione alla ventilazione (aerodinamica ambientale).
Studia e insegna come l’ambiente atmosferico e la meccanica dei fluidi si influenzino a vicenda.
Spiega inoltre la fisica della ventilazione e dei flussi d’aria, fondamentali per comprendere i processi di ventilazione naturale, la trasmissione aerea dei virus e il miglioramento della qualità dell’aria in una città fortemente inquinata come Hong Kong.
Yuguo Li sostiene che ventilazione e flussi d’aria siano cruciali per l’ambiente tecnologico moderno e la qualità dell’aria.
Lo scambio termico e la dispersione degli inquinanti atmosferici hanno un impatto fondamentale sulla qualità della vita.
L’assenza di adeguati flussi d’aria può portare a disastri ambientali, inquinamento, smog, epidemie o contaminazioni radioattive.
Le sue ricerche hanno dimostrato il ruolo della ventilazione nell’epidemia di SARS del 2003 tra i residenti di Amoy Gardens.
Ha condotto studi per preparare l’OMS e le amministrazioni ospedaliere alle epidemie influenzali e ha contribuito alla modernizzazione dei sistemi di ventilazione negli ospedali.
Yuguo Li e il suo team hanno analizzato i meccanismi di trasmissione aerea di agenti infettivi e lo spettro d’azione di virus come influenza, coronavirus (SARS, MERS) e norovirus.

Hanno definito concetti chiave come trasmissione aerea a corto raggio, rete di contatti superficiali, trasmissione di particelle tramite il tatto e ventilazione urbana.
Le loro ricerche hanno determinato l’impatto dei flussi d’aria e della ventilazione sui focolai di SARS nel 2003 e SARS-CoV-2 nel 2020.
Il professor Yuguo Li studia i percorsi attraverso cui i flussi d’aria si muovono negli ambienti naturali e artificiali, dai polmoni agli interni, dagli edifici fino alle città. Si concentra inoltre sul trasferimento di calore e umidità, nonché sul trasporto di aerosol, fattori che influenzano direttamente la qualità della vita e il comfort umano.
È un consulente attivo per l’industria e i governi.
Oltre al suo contributo scientifico all’Organizzazione Mondiale della Sanità, collabora con il Ministero dell’Agricoltura cinese per sviluppare strategie di efficienza energetica nelle abitazioni rurali e per il futuro dei tradizionali letti riscaldati cinesi (kang).
Sostenendo che la dimensione degli animali è legata alle dimensioni dei loro polmoni, il professore afferma che anche la ventilazione urbana è determinata dalla capacità di penetrazione dell’aria nelle città.
Inoltre, Yuguo Li promuove campagne di divulgazione scientifica.
Ad esempio, ha spiegato ai lettori del New York Times come abbracciarsi in sicurezza durante la pandemia.
Il rischio di infezione da virus può essere più alto all’inizio dell’abbraccio, quando due persone si avvicinano l’una all’altra e possono respirarsi addosso, e alla fine, quando si separano. È importante indossare la mascherina e lavarsi le mani, poiché il rischio di contrarre il virus dalle mani, dalla pelle o dai vestiti di un’altra persona è molto basso
ISTRUZIONE
- 1982 – Laurea in tecnologia della refrigerazione, Università Jiao Tong di Shanghai, Cina.
- 1986-1988 – Corso di laurea magistrale in ingegneria termotecnica (condizionamento dell'aria) (difeso a maggio 1989), Università Tsinghua, Pechino, Cina.
- 1988-1990 – Licenza tecnica in riscaldamento e ventilazione, Istituto Reale di Tecnologia, Stoccolma, Svezia.
- 1990 – Corso in ingegneria termotecnica, Università Tsinghua, Cina.
- 1990 – Ingegnere tecnico licenziato in riscaldamento e ventilazione, Istituto Reale di Tecnologia, Stoccolma, Svezia.
- 1992 – Dottorato di ricerca in meccanica dei fluidi, Istituto Reale di Tecnologia, Stoccolma, Svezia.
- 2015 – Dottorato honoris causa, Università di Aalborg, Danimarca.
ESPERIENZA LAVORATIVA
- 1991-1992 – Istituto svedese di ricerca edilizia, Svezia – ricercatore ospite.
- 1992-1993 – Istituto nazionale svedese di igiene del lavoro, Svezia – ricercatore.
- 1993-1994 – CSIRO, Australia – ricercatore.
- 1994-1997 – CSIRO, Australia – ricercatore.
- 1997-2000 – CSIRO, Australia – ricercatore senior.
- 2000 – CSIRO, Australia – ricercatore capo.
- 2000-2004 – Università di Hong Kong – professore associato (lecturer).
- 2005 – Università di Hong Kong – professore associato (senior lecturer) a tempo indeterminato.
- 2006 – Università di Hong Kong – professore.
Yuguo Li è un ingegnere certificato dal Consiglio di Ingegneria del Regno Unito.
È stato inoltre eletto membro corrispondente di ASHRAE, ISIAQ, HKIE e IMechE.
Oltre a ciò, è stato redattore di riviste accademiche come Indoor Air, Energy e Houses, nonché membro del comitato editoriale di altri cinque giornali internazionali.
Yuguo Li è un frequente relatore a conferenze ed è un membro attivo di comitati scientifici e consultivi che si occupano di vari temi, dalla ventilazione e trasmissione delle infezioni all’efficienza energetica urbana, alla sostenibilità ambientale e ai sistemi di riscaldamento tradizionali cinesi.
Continua a insegnare e a condividere le sue scoperte e teorie rivoluzionarie con studenti di tutto il mondo.
È stato professore ospite presso l’Università Jiao Tong di Shanghai (1999-2001), l’Università di Aalborg (2002-2005), l’Università di Hunan (2003-2006), l’Università di Tecnologia di Dalian (2004-2007), l’Università di Architettura e Tecnologia di Xi'an (2007-2009), l’Università Tecnica della Danimarca (2008-2009), l’Università della Cina Centrale Meridionale e l’Università di Tianjin (2007-2012).
PREMI E RICONOSCIMENTI
- Premio Studentesco dell'Università di Shanghai per studenti eccellenti (1986).
- Secondo premio Tsinghua Innovation per l'invenzione dello scambiatore di calore traspirante (1987).
- Borsa di studio del Royal Institute of Technology (1990-1993).
- Borsa di studio post-dottorato CSIRO (1993).
- Programma CSIRO "Project Leadership" (1997).
- Premio per giovani ricercatori eccellenti, Università di Hong Kong (2003).
- Premio scientifico per esperti stranieri, National Institute of Land, Infrastructure Management, Giappone (2005).
- Premio per i laureati in occasione del 50° anniversario dell'Università Jiao Tong di Shanghai (2006).
- Finanziamento del National Natural Science Foundation of China (2007).
- Premio per il miglior articolo, Indoor Air Journal (2005-2007).
- Secondo premio dello Stato per il progresso scientifico e tecnologico (2010).
- Medaglia d'oro Ridberg, SCANVAC (2014).
- Premio commemorativo Inoue, SHASE, Giappone (2016).
INFORMAZIONI DI CONTATTO PER YUGUO LI
- Telefono
- [852] 2869 2625
- Fax
- [852] 2858 5415
- [email protected]